Modalità di esercizio venatorio aree di rispetto

by rootATCAN2

Specie cacciabili, forme, modalità e tempi di caccia consentiti nelle Aree di Rispetto per la S.V. 2025/2026

 

Si elencano sistematicamente di seguito tutte le limitazioni e le modalità consentite circa l’esercizio venatorio all’interno delle Aree di Rispetto, con finalità di tutela ed incremento della produttività della piccola selvaggina stanziale cacciabile:

Per la S.V. 2025/2026 vige il divieto di caccia a Lepre, Fagiano, Coturnice e Starna;

È vietato l’esercizio venatorio all’avifauna migratoria in forma vagante e da appostamento temporaneo e fisso.

E’ consentito l’addestramento ed allenamento cani.

È consentita la caccia di selezione al Cinghiale ed ai Cervidi secondo le modalità previste dal R.R. 3/2012, dal calendario venatorio regionale vigente e dagli specifici regolamenti e disciplinari approvati dalla Regione Marche;

È consentita la caccia del Cinghiale in forma collettiva secondo le modalità previste dal R.R. 3/2012, dal calendario venatorio regionale vigente e dagli specifici regolamenti e disciplinari approvati dalla Regione Marche.