DGR 645/2018 Piano di controllo cinghiale (PDF)
DGR 1469/2018 Integrazione al piano di controllo cinghiale (PDF)
Scheda intervento di controllo cinghiale (PDF)
LEGGE REGIONALE 05 gennaio 1995, n. 7
Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria. ( B.U. 12 gennaio 1995, n. 2 )
Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio pubblicato sulla G.U. n. 46 del 25-2-1992 – Suppl. Ordinario n. 41
COMITATO DI GESTIONE – A.T.C. AN 2
BOLZONETTI ANDREA | Comune di Fabriano | Componente |
BRUNORI GIUSEPPE | Coldiretti | Componente |
PRIORI GIANCARLO | CIA | Componente |
FATTORINI GIOVANNI | Unione Montana Esino Frasassi | Componente |
GATTO CLAUDIO | Enalcaccia | Componente |
PALERI STEFANO | Italia Nostra | Componente |
SPINELLI ANDREA | FIDC | Vice Presidente |
STAFFOLANI ADRIANO | ANLC | Presidente |
VENTURI RENATO | Regione Marche | Componente |
VIGNAROLI ENDRIO | Italia Nostra | Componente |
ZANCA LEONARDO | Copagri | Componente |
Ambito Territoriale Caccia Ancona 2
Via Raffaello Sanzio, 9/D, 60030 Mergo (AN)
Tel. e Fax: 0731/814359
E-mail: ambito@atcan2.it
Ambito Territoriale Caccia Ancona 2
Via Raffaello Sanzio, 9/D, 60030 Mergo (AN)
Tel. e Fax: 0731/814359
E-mail: ambito@atcan2.it
E-mail PEC: atcan2@pec.atcan2.it
L’Ufficio apre al Pubblico con i seguenti orari: | ||
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | Chiuso | Chiuso |
Martedì | 8:30 – 12:00 | Chiuso |
Mercoledì | 8:30 – 12:00 | Chiuso |
Giovedì | Chiuso | 15:00 – 17:00 |
Venerdì | 8:30 – 12:00 | Chiuso |
PER CONTATTI TELEFONICI CHIAMARE IL NUMERO 0731/814359 NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
MARTEDI’, MERCOLEDI’ E VENERDI’ DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,00
GIOVEDI’ DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 17,00
Visualizza mappa su google maps clicca qui.
Natura 2000 è il nome che il Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea ha assegnato ad un sistema coerente (una “rete”) di aree destinate alla conservazione della diversità biologica presente nel territorio dell’Unione stessa.
L’A.T.C. AN 2 nasce nel 1996, quando si dà un proprio Statuto, in conformità alla L.R. 7/95. E’ un’Associazione che ha come finalità la gestione faunistica, venatoria ed ambientale del territorio compreso all’interno dell’A.T.C. medesimo, nonché ogni attività di carattere faunistico, ambientale e venatorio sempre nel territorio di sua competenza. In sintesi e schematizzando, gli interventi di gestione faunistica di competenza dell’A.T.C. sono:
Riguardo al territorio di sua competenza, l’A.T.C. AN 2 comprende 24 Comuni della Provincia di Ancona: Ancona, Camerano, Castelbellino, Castelfidardo, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Cupramontana, Fabriano, Filottrano, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monte Roberto, Numana, Offagna, Osimo, Polverigi, Rosora, S. Paolo di Jesi, S. Maria Nuova, Serra S. Quirico, Sirolo e Staffolo.